La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Torta meringata alle fragole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Torta Elvis Presley: una delizia tropicale!
Arrosto di lonza di maiale al latte: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito
Fonduta di Indivia con Salsiccia Affumicata
Sbriciolata alle Fragole: Ricetta del Dolce Goloso e Friabile con Crema Pasticciera
Formaggio fritto su spiedini: non potrete più farne a meno!
Cheesecake basca:
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente