La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Gli involtini di mele con zucchero alla cannella sono migliori di quelli del panificio
Frittata con ciliegie della Foresta Nera
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Involtini di mele che preparo 3 volte a settimana
la Crostata con Marmellata di Ciliegie
Cavolini di Bruxelles gratinati: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Cotolette di carne ripiene con purè di patate cremoso
Risotto ai 4 formaggi: