Controllare il Liquido: Se necessario, aggiungi un po’ di brodo o acqua durante la cottura per mantenere il livello di liquido.
7. Terminare e Servire
Rimuovere la Carne: Una volta cotta, rimuovi la carne dalla casseruola e lasciala riposare per circa 10 minuti prima di affettarla.
Preparare la Salsa: Se desideri, puoi frullare le verdure e il liquido di cottura per ottenere una salsa cremosa. In alternativa, lascia la salsa così com’è, con i pezzi di verdura.
Thanks for your SHARES!
Pane di patate soffice e formaggio – Panini di patate – Ricetta brunch di patate
Rotoli originali. Ottima soluzione per una colazione abbondante
Polpettone di pesce ultraveloce
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Casseruola sostanziosa di salsiccia e verdure
Mescola una fetta di limone con un pizzico di rosmarino: quello che succede ti sorprende
Ricetta: Crepes di spinaci: gustosissime, semplici e a basso contenuto calorico