Preparare l’impasto
In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Scaldare il latte in un pentolino fino a che sia tiepido, quindi aggiungere il latte alla farina, insieme al burro morbido.
Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se necessario, aggiungere un po’ di farina per ottenere la giusta consistenza.
Lavorare l’impasto per circa 10 minuti a mano o con un’impastatrice, fino a renderlo elastico e morbido.
Prima lievitazione
Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando non raddoppierà di volume.
Formare i panini
Sgonfiare l’impasto e dividerlo in 12 palline.
Formare delle piccole palline e posizionarle ben distanziate su una teglia rivestita con carta forno.
Se preferisci una forma più regolare, puoi disporli in un unico rettangolo e tagliarli con un coltello.
Seconda lievitazione
Coprire i panini con un canovaccio e lasciar lievitare per un’altra 30-45 minuti, fino a che non raddoppiano di volume.
Frittelle di peperoni: croccanti e deliziose, non potrete resistere!
Patatine croccanti al forno, gustose e leggerissime: ecco il trucco
Torta Al Cioccolato Facile Deliziosa Torta Al Cioccolato Soffice
Non ho mai mangiato un pesce così delizioso!
Yogurt greco fatto in casa super semplice e molto più sano di quelli sul mercato
Patatine fritte: il segreto per renderle perfette
Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
Carbonara di zucca