Può essere aggiunto ad una casseruola con carne, verdure o anche arrostito insieme alla carne al forno.
I chiodi di garofano ne esaltano il sapore, conferendogli profondità e un tocco speziato.
Questo metodo è popolare tra gli chef di tutto il mondo, perché con i chiodi di garofano anche i piatti più semplici diventano aromatici e interessanti.
Prova ad aggiungere i chiodi di garofano alle cipolle in zuppe, stufati o salse: noterai come un piatto comune assume nuovi sapori.
Non è solo una tradizione, ma anche un modo di guardare alla cucina da un’angolazione diversa.
Thanks for your SHARES!
Muffin alle mele
Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento cremoso e saporito
Cornetti: la ricetta golosa per realizzare croissant italiani soffici e fragranti come le barrette
Addio capi stropicciati , per questo in lavatrice : Meglio del ferro da stiro
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita
Cuca Gaúcha: il migliore del Rio Grande do Sul
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Deliziosa Cheesecake Imperial Cake: Una Tradizione di Famiglia