Preparazione delle Melanzane:
Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore.
Disponi le fette di melanzana su un colapasta e cospargile con un po’ di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per eliminare l’eccesso di acqua e l’eventuale sapore amaro.
Dopo 30 minuti, sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale bene con carta da cucina.
Preparazione degli Ingredienti per la Panatura:
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
In un’altra ciotola, metti la farina.
In una terza ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato e, se lo desideri, aggiungi le erbe aromatiche tritate.
Panatura delle Melanzane:
Passa ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
La Melanzana Che Fa Impazzire Tutti: Lo Sformato di Melanzane!
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Casseruola di patate e carne a strati
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Polpette di Verdure
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
Come riprodurre all’infinito il rosmarino in acqua, ci vorranno pochissimi minuti
Questa pianta attrae fortuna e ricchezza nelle nostre case: ecco come va posizionata
Metti un rotolo di carta igienica nel frigorifero: otterrai un risultato inaspettato