Consigli della nonna:
Per un ragù autentico, usa carne di buona qualità e non avere fretta: la cottura lenta è fondamentale.
Se avanza, il giorno dopo sarà ancora più buono, perché i sapori si amalgamano meglio.
Servilo con tagliatelle fresche all’uovo o usalo per preparare delle lasagne indimenticabili.
Ora che conosci il segreto della nonna, non ti resta che metterti ai fornelli e goderti un piatto di autentico ragù alla bolognese.
Thanks for your SHARES!
Patate Ripiene: Ricetta Saporita e Versatile
Far Breton con prugne
Pernil al Horno: una delizia di maiale arrosto saporita
Torta biscotto e cioccolato, bel ricordo d’infanzia
la Crostata Marmellata e Mascarpone
Torta al cioccolato in padella: buonissima e velocissima da preparare!
PANE PITA MORBIDO E FLUO
Come preparare il budino alla frutta umido in 5 minuti
3 piante che depurano l’aria di casa e ti aiutano a mantenerla pulita