Versa un mestolo di impasto nella padella calda e inclina la padella per distribuire l’impasto in modo uniforme su tutta la superficie.
Cuoci la crepe per circa 1-2 minuti, finché il bordo inizia a dorarsi e si formano delle bollicine sulla superficie.
Con l’aiuto di una spatola, gira la crepe dall’altro lato e cuoci per altri 1-2 minuti, finché dorata.
Trasferisci la crepe cotta su un piatto e copri con un foglio di alluminio per tenerla calda mentre cuoci le altre crepes.
Servizio:
Ripeti il processo con il resto dell’impasto fino a esaurimento.
Servi le crepes calde, guarnite a piacere con zucchero a velo, sciroppo d’acero, frutta fresca, panna montata o cioccolato fuso.
Torta salata al pollo incredibilmente veloce e pratica, impossibile mangiarne un solo pezzo
Costolette di maiale al forno con patate
CIAMBELLA SALATA NOCI E FORMAGGIO
CHEESECAKE AL BICCHIERE PRONTO IN 10 MINUTI
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve
CASSATA SICILIANA AL FORNO
Cestini di biscotti al cioccolato: friabili e super golosi!
Biscotti al burro di arachidi con cuore di cioccolato al latte
Biscotti sani per le feste: un classico italiano senza zucchero e senza glutine