– 5 arance
– Zucchero (stesso peso delle bucce)
– Acqua (metà del peso delle conchiglie)
+ MODALITÀ DI PREPARAZIONE.
– Togliere la buccia dalle arance in pezzi grandi. Per eliminare l’amaro, sbollentateli immergendoli in acqua bollente per 5 minuti, quindi raffreddateli in acqua fredda.
– Ripetere questo procedimento 5 volte, cambiando l’acqua ogni volta.
– Una volta sbollentate, tagliate le bucce a listarelle dello spessore che preferite.
– Pesare le scorze e, utilizzando lo stesso peso di zucchero e metà dell’acqua, preparare uno sciroppo. Mettete lo zucchero e l’acqua in una pentola e fate scaldare a fuoco medio finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
– Aggiungere le strisce di scorza d’arancia allo sciroppo e lasciar sobbollire per circa 2 ore, o finché le scorze non diventano traslucide e lo sciroppo non si è addensato.
– Togliere le strisce di buccia dallo sciroppo e disporle su una griglia o su carta da forno per farle raffreddare. – Una volta fredde, ricoprite le conchiglie con lo zucchero e lasciatele asciugare completamente.
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai
Melanzane, pasta sfoglia, pomodoro e mozzarella Sarà perfetto per l’antipasto,
Torta meravigliosa! Dessert alla frutta a quattro strati senza cottura!
Ecco come fare una pedicure a casa con il bicarbonato
Quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio
Torta ricotta e pere
Non friggo più le cosce di pollo! Tutti coloro che hanno provato questo pollo ne hanno chiesto ancora.
Trappola per zanzare fai da te: ecco come realizzarla, “geniale”