Preparate la crema pasticcera: in un pentolino sbattete le uova, lo zucchero e la fecola. Aggiungere gradualmente il latte freddo continuando a mescolare. Riscaldare la miscela a fuoco medio, sbattendo costantemente, finché non si addensa e inizia a bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro e l’essenza di vaniglia. Lasciare raffreddare leggermente la crema pasticcera.
Preparare lo strato di caffè: Mentre la crema pasticcera si raffredda, sciogliere il caffè solubile nel latte caldo. Mescolare bene in modo che il caffè sia ben incorporato.
Assemblare la torta: rivestire uno stampo a cerniera o una pirofila con pellicola trasparente. Ciò faciliterà la successiva sformatura.
Arrosto italiano (stracotto)👌
Tiramisù della Foresta Nera
Pollo all’aglio e broccoli saltati in padella
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Ricetta per pancake di zucchine e melanzane con ripieno di pollo
Cheesecake salato alle zucchine: la ricetta fresca e originale
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Focacce di verdure deliziose e salutari
Chiffon Cake alla Vaniglia – Soffice e Goloso!