-
Preparare le mele: Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine o a cubetti, a seconda delle preferenze. Metti le mele tagliate in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano. Aggiungi un po’ di zucchero e la cannella, se ti piace, e mescola bene.
Advertisement: -
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso (o l’olio di semi) e la scorza di limone. Mescola bene.
-
Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi gradualmente la farina al composto di uova, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Aggiungere le noci e le mele: Unisci al composto le noci tritate e le mele preparate, mescolando delicatamente per non farle rompere troppo.
-
Versare l’impasto nella teglia: Imburra e infarina una teglia (circa 24 cm di diametro) oppure rivestila con carta da forno. Versa l’impasto nella teglia e livellalo bene con una spatola.
Advertisement:
Torta al cocco senza cottura: il dolce da provare subito
Dessert cremoso facile: basta frullarlo nel frullatore
Frittata sostanziosa di patate e verdure
Tronchetto al caffè: la ricetta del dessert veloce, goloso e facile da preparare
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato
Pasta con feta e pomodorini
Funghi sott’olio: la ricetta della marmellata semplice e gustosa
Tiramisù alle fragole: la ricetta per renderlo cremoso e delizioso