-
Preparare le mele: Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine o a cubetti, a seconda delle preferenze. Metti le mele tagliate in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano. Aggiungi un po’ di zucchero e la cannella, se ti piace, e mescola bene.
Advertisement: -
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso (o l’olio di semi) e la scorza di limone. Mescola bene.
-
Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi gradualmente la farina al composto di uova, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Aggiungere le noci e le mele: Unisci al composto le noci tritate e le mele preparate, mescolando delicatamente per non farle rompere troppo.
-
Versare l’impasto nella teglia: Imburra e infarina una teglia (circa 24 cm di diametro) oppure rivestila con carta da forno. Versa l’impasto nella teglia e livellalo bene con una spatola.
Advertisement:
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Zarzuela de mariscos
Ultimate Chocolate Chip Butter Cookies
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare
Lascia 5 bucce di cetrioli sulla ringhiera del balcone: il perché è inaspettato
Zuppa gustosa di pollo e riso fatta in casa
Manzo tenero e umido con verdure al forno
Mio marito non vuole più mangiare il pane del negozio, il pane senza impastare
Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo della domenica