Preparazione:
1. Lessare e schiacciare le patate: sbucciale, tagliale a pezzi e falle bollire in acqua salata. Quando sono morbide, scolale e schiacciale. Lasciale intiepidire.
2. Preparare il composto: in una ciotola unisci le patate, le uova, il formaggio e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Formare le polpette: preleva piccole porzioni di impasto e modellale con le mani. Se serve, aggiungi un po’ di pangrattato per dare consistenza.
4. Panatura e frittura: passa le polpette nel pangrattato, poi friggile in olio ben caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
5. Servire: gustale calde e croccanti, magari con una salsina fresca o un’insalata leggera a lato.
Thanks for your SHARES!
Crocchette di patate Blitz, la nuova ricetta preferita a casa mia!
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Millefoglie con ananas e crema pasticciera
La ricetta centenaria del pane fatto in casa della nonna
Non posso credere che questa ricetta richieda solo 2 ingredienti
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Stick di zucchine croccanti
Rotolo di formaggio con carne macinata facilissimo da preparare