Preparazione
1. Preparare il composto
In una grande ciotola versate il purè di patate. Aggiungere il formaggio grattugiato, la farina, il parmigiano e l’erba cipollina. Rompere l’uovo sopra e mescolare bene con un cucchiaio di legno o a mano. Dovrete ottenere un preparato omogeneo, elastico ma non troppo appiccicoso. Se l’impasto sembra troppo morbido, aggiungere un po’ di farina, un cucchiaio alla volta.
Consiglio : assaggia il purè prima di aggiungere il sale! Se era già ben condito, non c’è bisogno di aggiungerne altro.
2. Dare forma alle ciambelle
Con le mani leggermente infarinate, formate piccole palline o tortine grandi quanto una noce o un piccolo biscotto. Disporli su un piatto ricoperto di carta da forno.
Opzione croccante : per renderle ancora più croccanti, puoi passare le ciambelle nel pangrattato prima di infornarle.
3. Cottura
Scaldare l’olio vegetale in una padella grande a fuoco medio. L’olio deve essere molto caldo, ma non fumante (circa 170-180°C se si ha un termometro).
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Li preparo tre volte a settimana, fette di budino che creano dipendenza.
Una sfoglia di salmone e patate al forno
Pollo al Pepperoni e Formaggio Fuso: Un’esplosione di gusto che conquista al primo assaggio
Non hai mai mangiato un avocado così prima – solo 3 ingredienti
Un trucco delle nostre nonne: il rosmarino macerato nel vino bianco
Patate al forno ripiene di uova: deliziose e facili da preparare
Amico, questo piatto era una bomba di sapore totale! Nemmeno una briciola a fine cena.
Pulisci senza sforzo il tuo piano cottura in vetro in pochi minuti con solo 2 ingredienti