Preparazione
1. Preparare il composto
In una grande ciotola versate il purè di patate. Aggiungere il formaggio grattugiato, la farina, il parmigiano e l’erba cipollina. Rompere l’uovo sopra e mescolare bene con un cucchiaio di legno o a mano. Dovrete ottenere un preparato omogeneo, elastico ma non troppo appiccicoso. Se l’impasto sembra troppo morbido, aggiungere un po’ di farina, un cucchiaio alla volta.
Consiglio : assaggia il purè prima di aggiungere il sale! Se era già ben condito, non c’è bisogno di aggiungerne altro.
2. Dare forma alle ciambelle
Con le mani leggermente infarinate, formate piccole palline o tortine grandi quanto una noce o un piccolo biscotto. Disporli su un piatto ricoperto di carta da forno.
Opzione croccante : per renderle ancora più croccanti, puoi passare le ciambelle nel pangrattato prima di infornarle.
3. Cottura
Scaldare l’olio vegetale in una padella grande a fuoco medio. L’olio deve essere molto caldo, ma non fumante (circa 170-180°C se si ha un termometro).
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio
Frittata di mele: la ricetta del dolce in padella veloce e goloso
Involtini per cena con formaggio cheddar e rosmarino
Tortillas di zucchine: una ricetta alternativa ma super gustosa!
Commenta realizza un dessert semplice senza quattro e senza bere Vous pouvez le faire en 15 minuti!
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
BISCOTTI ripieni di crema al latte
Ricetta Code di castoro: deliziose ciambelle canadesi da gustare a casa









