Tagliate la torta in tre strati. Bagnate la base con il succo d’arancia e spalmate uno strato di crema. Ripetete l’operazione con il secondo strato, quindi coprite con il terzo.
Per la glassa, mescolate il cioccolato fondente con il burro e la panna calda fino a ottenere una crema liscia. Posizionate la torta su una gratella e ricopritela con la glassa. Lasciate raffreddare per un’ora.
Decorate con la glassa restante e fettine di arancia. La vostra torta fiesta è pronta da servire!
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Timballo di pasta: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
Biscotti al cioccolato: la ricetta facile e veloce per farli morbidi
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Zeppole di San Giuseppe fritte
Casseruola di patate e carne al forno, un piatto preferito della famiglia
Li ha preparati la nonna di mia madre.
Scaloppina savoiarda: una fondente delizia alpina