3. Assemblaggio finale:
Versa gli spaghetti scolati direttamente nella padella del ragù.
Mescola bene a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto in modo cremoso.
4. Servi subito:
Servi caldo con una spolverata di Parmigiano Reggiano o Pecorino, se gradito.
Aggiungi prezzemolo fresco tritato o un filo d’olio extravergine per un tocco finale.
Maionese di barbabietola: deliziosa, ricca di nutrienti e adatta alla dieta
Frittelle di Patate e Prosciutto: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Sfizioso
Fish burger: la ricetta per farli gustosi e fragranti
Come preparare la marmellata di mandarino senza zucchero: semplice, gustosa e nutriente
1 sola tazza fa esplodere i fiori in giardino: persino i vicini se ne accorgeranno
La ricetta del dolce leggerissimo che si prepara senza forno e con 1 solo uovo
Crostata morbida al limone
La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
Fantastico impasto per rotoli svizzeri, non si rompe ed è pronto in 15 minuti