Preparazione
1. Prepara il ragù:
In una padella capiente, rosola la pancetta a fuoco medio fino a quando diventa croccante e rilascia parte del suo grasso.
Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire per 3–4 minuti.
Unisci l’aglio tritato e cuoci ancora per 1 minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi la carne macinata, alza la fiamma e rosola bene, sgranandola con un cucchiaio di legno fino a cottura completa (circa 8–10 minuti).
Aggiungi sale, pepe, paprika e origano, quindi mescola bene.
Versa la salsa di pomodoro, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco basso per 10–15 minuti, finché il sugo si addensa leggermente.
2. Cuoci gli spaghetti:
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata con un cucchiaio di olio vegetale.
Cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni del pacco, scolali al dente e metti da parte una tazza dell’acqua di cottura.
Patate e pollo gratinati con scamorza
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante
I taralli, quelli calabresi
Sono così buoni che li preparo quasi ogni giorno! Una ricetta molto semplice!
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle gustose e succose
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Torta a strati senza forno: la ricetta per un dolce goloso pronto in pochi minuti
Involtini di pasta ripieni di gamberi e spinaci, accompagnati da una crema di peperoni rossi arrostiti!
Penso che questa sia la versione più deliziosa di questo piatto che abbia mai preparato.