Le giacche, le borse o le scarpe in falsa pelle sono comunissime e rappresentano una alternativa etica ed ecologica ai capi e agli oggetti in pelle animale. Tuttavia, hanno come unico svantaggio la tendenza a consumarsi e diventare praticamente inusabili.
La pelle sintetica è un materiale che simula la pelle degli animali e che viene prodotta con polimeri, una fibra processata che imita consistenza e colore della pelle “vera”. Sebbene abbia una maggiore resistenza all’attrito, sia antibatterica e abbia una maggiore malleabilità, la similpelle si consuma più velocemente.
Per fortuna, la soluzione non è necessariamente quella di disfarsi della borsa, delle scarpe o della giacca preferite. Di seguito ti suggeriamo un trucco efficacissimo per riparare la similpelle o l’ecopelle.
Hai bisogno di:
Crostata di marmellata senza uova e senza burro
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosaInvoltini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Nidi di purè di patate ripieni – Ricetta semplice e deliziosa
Ricetta per una torta soffice e soffice
Come pulire il materasso a fondo con il bicarbonato per eliminare macchie e acari
Dosi per 4 persone
Orecchiette alla Boscaiola
Cuori di cocco: la ricetta dei dolcetti senza cottura, semplici e irresistibili