Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Ricetta Biscotti Italiani Alle Noci: Solo Quattro Ingredienti!
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Caffè leccese
Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo piatto gustoso e profumato
Rotolini ripieni di pasta fillo: la ricetta golosa, perfetta per il vostro antipasto
Ricetta facile per un succulento pane rustico fatto in casa
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta