Il tarassaco, più comunemente conosciuto come dente di leone, è una pianta molto diffusa nelle nostre campagne, e che offre decine di proprietà terapeutiche e benefici per la salute.
Usato da millenni per trattare disturbi digestivi e del fegato, il tarassaco è un’eccellente fonte di vitamine A, C e K, ma anche acido folico e vitamine del gruppo B, così come inulina e minerali quali ferro, calcio, magnesio e potassio.
Ma le proprietà terapeutiche del tarassaco sono dovute soprattutto alla ricchezza di composti antiossidanti e antinfiammatori, come beta-carotene e polifenoli, fitolo e acidi cicorico e clorogenico.
Regola il metabolismo
La particolare ricchezza di nutrienti e composti bioattivi del tarassaco offre una serie di effetti benefici sul metabolismo. Il tarassaco aiuta a controllare i livelli di zuccheri nel sangue, a stimolare la secrezione di insulina, a ridurre l’assorbimento del grasso e, di conseguenza, abbassare i livelli di colesterolo.
Rigenera il fegato
Tra i più importanti benefici del tarassaco c’è senza dubbio la sua capacità di rigenerare il fegato e proteggerlo da sostanze tossiche ed eccesso di grasso.
Antitumorale
L’estratto di foglie e radici del tarassaco può contribuire alla prevenzione del cancro al fegato, al colon e al pancreas. Numerosi studi sono tuttora in corso per verificare queste sue proprietà.
Un dolce fatto in casa in 5 minuti che non mi stanca mai! Non c’è bisogno di cucinare
Casseruola di patate e pancetta: facile, veloce e deliziosa
Pan di Spagna Cheto con Frutti di Bosco
Torta Impossibile
6 consigli per far sì che le orchidee continuino a fiorire e a durare per anni
Swiss Roll Cake: una delizia raffinata
Melanzane al Forno con Salsa di Pomodoro e Formaggio
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare
Involtini Croccanti Di Prosciutto: Come Farli Deliziosi!