Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Spanakopita rolls: gli involtini salati tipici della tradizione greca!
Bocconcini di Wurstel e Wonton: la ricetta per un antipasto veloce e delizioso!
La ricetta promessa per la torta a strati FIT
Ricetta: Irresistibile Snickers Cake Estasi
Torta tonno e pomodori: un’ottima ricetta per una merenda facile e gustosa!
Sbloccare una bellezza radiosa: il tuo viaggio verso una pelle giovane con vaselina e limone
RICETTA TORTA DI MELE ALLA CANNELLA
La Torta Lacrima della Nonna, la MIGLIORE cheesecake del mondo!
Zucchine ripiene con verdure, uova e formaggio