Ci sono alcuni materiali che più di altri tendono a donare alla casa quel tocco di eleganza. Il granito è uno di questi. Avere una scala in granito in casa conferisce all’arredamento quel tocco di lucentezza e modernità in più. Certo, per mantenerne l’aspetto impeccabile e la naturale lucentezza, è fondamentale sapere come prendersene cura nel modo giusto. In questo articolo andremo a vedere come con i giusti accorgimenti, pulire le scale in granito diventa un gesto semplice e per nulla faticoso.
Il metodo giusto per pulire le scale in granito senza danneggiarle
Come dicevamo il granito è un materiale che oltre ad essere molto bello da vedere è anche molto resistente. Questa pietra naturale resiste bene a graffi e macchie ma se trascurato può perdere lucentezza e ingrigire. Per pulirlo nel modo giusto la prima cosa da fare è evitare sostanze acide come limone, aceto o alcool che possono intaccarne la lucentezza. Quindi per pulire questa pietra naturale è sempre meglio utilizzare prodotti neutri e delicati.
Detto questo, andiamo a vedere il giusto metodo per procedere. Per mantenere la vostra scala in granito sempre impeccabile, quotidianamente dovrete spazzare per rimuovere polvere e detriti. A questo punto dovrete munirvi di un sapone neutro, come detto in precedenza. Il detergente ideale è il sapone di Marsiglia. Per utilizzarlo vi basterà diluirlo in acqua, strofinarlo sulla superficie con una spugna morbida, risciacquare e asciugare con un panno morbido in modo da evitare la formazione di aloni.
Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e filante
Casseruola di verdure semplice e deliziosa
Torta della nonna senza cottura: la ricetta della variante fresca e golosa
Ricetta napoletana fatta in casa
Perché devi mettere il bicarbonato di sodio sulle patate prima di metterle in forno? Il trucco segreto degli chef
Tigelle
Il miglior budino alla banana
Sformato di alici e patate: la ricetta del piatto davvero squisito
Come pulire la cappa della cucina: metodi e trucchi per farla splendere