gerani fioriti
gerani fioriti – imilanesi.nanopress.it
Attenzione però a non esagerare perché lo zucchero va usato con moderazione. Esso infatti è benefico per le piante ma va a nutrire anche i batteri e un dosaggio troppo elevato di zucchero può portare a far marcire le piante. L’uso dello zucchero nei gerani è quindi consigliato solamente una volta al mese.
Una volta poi che hai una pianta rigogliosa e fiorita fai attenzione anche a non farle prendere troppo freddo in quanto questa non resiste al freddo e al gelo. Inoltre poi in inverno è meglio non annaffiarla troppo. Con poche piccole accortezze potrai avere sempre la pianta fiorita.
Frittata con ciliegie della Foresta Nera
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare
Rotolo di crêpe al cioccolato: sottile, morbido e pieno di delizia!
Insalata capricciosa: la ricetta del celebre antipasto piemontese ricco e goloso
TORTA DI ROSE SALATA
Tartufi Brownie al Cocco: buonissimi, facili e veloci!
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Calamari fritti: la ricetta del secondo piatto di pesce croccante e sfizioso
Paradiso del cioccolato: pan di spagna con crema soffice e ganache decadente