Poiché l’aglio ha il potenziale di irritare denti e gengive sensibili, dovrebbe essere evitato da coloro che soffrono di queste condizioni. Prima di usarlo quotidianamente, è essenziale effettuare un test preliminare con una piccola quantità o incontrare il tuo dentista.
Nonostante il fatto che l’aglio possa aiutare a ridurre i germi e prevenire la formazione di nuovo tartaro, non è un sostituto adatto per la pulizia dentale esperta, che è necessaria per eliminare il tartaro che si è già formato.
Diversi motivi per cui i dentisti potrebbero non consigliarlo
Alcuni dentisti non consigliano spesso l’aglio come rimedio per la rimozione del tartaro e lo sbiancamento dei denti a causa del suo uso non ortodosso nell’igiene orale e della sua propensione a creare dolore. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che l’aglio ha la capacità di indurre disagio.
Ti interessa questo?
I batteri orali possono essere gestiti e i denti possono essere sbiancati con l’aiuto dell’aglio, che è un metodo naturale e rapido. D’altro canto, dovrebbe essere usato con prudenza e come componente di una routine di salute orale più completa che comprende spazzolatura regolare, filo interdentale e visite dal dentista per esami specialistici. È importante tenere a mente che, sebbene i rimedi casalinghi possano essere utili, non possono sostituire le conoscenze e gli strumenti forniti da un odontoiatra professionista.
Thanks for your SHARES!
Delizioso mix di verdure arrosto
Brownies al lampone senza zucchero con 3 ingredienti: un sogno al cioccolato senza sensi di colpa
Versate il latte condensato nella torta cruda, il risultato è sorprendente!
Mele al Forno: La Ricetta del Dessert Semplice e Profumato
Melanzane Ripiene Facili e Deliziose
Patate gratinate
Rotolo svizzero con gocce di cioccolato: super soffice e delizioso
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
Pane al formaggio in padella pronto in 10 minuti