Ingredienti
500 g di ciliegie fresche: Assicurati che siano mature e dolci.
1 mela: La pectina naturale contenuta nella mela aiuterà ad addensare la marmellata.
Il succo di mezzo limone: Oltre a conferire una nota di freschezza, il limone funge da conservante naturale.
Dolcificante naturale (facoltativo): Se preferisci una marmellata più dolce, puoi aggiungere un po’ di stevia, eritritolo o sciroppo d’agave.
Procedimento
Preparazione delle ciliegie:
Lava accuratamente le ciliegie e rimuovi i noccioli. Se hai un denocciolatore, questo passaggio sarà più rapido.
Taglia le ciliegie a metà o in quarti, a seconda della consistenza desiderata per la marmellata.
Preparazione della mela:
Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a pezzetti. La mela non solo addenserà la marmellata grazie alla sua pectina naturale, ma aggiungerà anche una dolcezza aggiuntiva senza bisogno di zucchero.
Cottura:
Ricetta delle polpette di purè di patate croccanti fritte
Dessert Fatto in Casa in 5 Minuti che Non Mi Stanco Mai di Mangiare. Senza Cottura! Senza Gelatina!
Triangolini di Pasta Fillo con Cavolo Cappuccio e Zucchine
Pesce al forno del Mediterraneo
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
La settimana scorsa mia nonna ha portato due vassoi a una festa e sono stati svuotati in fretta!
Torta Salata di Zucca: Un Piatto Autunnale Semplice e Gustoso
Come preparare un detersivo fai da te per lucidare bagno e cucina
Cotolette al Forno Senza Uova