Di solito arriva in primavera, depositandosi sul lato delle piante.
Controllando periodicamente le piante vi accorgerete subito dell’infestazione che sarà evidente ai vostri occhi. Ancora più importante, controlla il dorso e gli steli all’ombra mentre le piante sane crescono.
È importante controllare spesso, perché è l’unico modo per accorgersi in tempo della presenza di questi insetti.
Considera che gli afidi preferiscono i succhi freschi delle piante, soprattutto quelli provenienti, ad esempio, da germogli e tralci. Ecco perché devi essere molto attento e scrupoloso nel cercare di individuarli per tempo, in modo da poterli eliminare prima che danneggino irreparabilmente le tue piante .
Come si risolve il problema: il rimedio
I pesticidi nella loro versione chimica così come altri preparati di questo tipo possono causare notevoli danni alla natura. Ecco perché è sempre consigliato privilegiare l’utilizzo di prodotti naturali e altrettanto sicuri, che spesso si trovano già nelle nostre case.
Tra le sostanze ecologiche più efficaci per combattere gli afidi c’è l’aceto classico. È un rimedio ottimale per eliminare questo tipo di insetti dal vostro giardino e dalle piante presenti in casa.
Frittelle Ripiene Di Pollo E Formaggio Gratinato
Dolce dal cielo, una delizia semplice e pratica da gustare in ogni momento
Barretta di Cioccolato e Pasta Sfoglia
Questa maionese potranno mangiarla proprio tutti! Ecco la ricetta con le uova sode:
Tasche di sfoglia con prosciutto e formaggio: la ricetta al forno veloce e saporita
L’antipasto di pasta sfoglia più veloce
Trappola per zanzare fai da te: ecco come realizzarla, “geniale”
Mini Croissant Al Salmone Affumicato
Scompariranno in 1 Minuto, sono una vera bomba! Ricetta facile e veloce