A questo punto infatti possiamo unire i residui solidi delle barbabietole al substrato del terreno. Quest’operazione avrà un effetto rivitalizzante sulle piante. Per quanto riguarda il liquido, invece, possiamo versarlo sulle piante come se le stessimo innaffiando. Parlando delle quantità, in generale si consiglia di utilizzare circa una tazza di barbabietole frullate per ogni 10 litri di terreno.
Ripetiamo il procedimento una volta ogni 30 giorni, che può diventare una volta ogni due settimane durante la stagione di crescita, e otterremo piante rigogliose, con fiori stupendi e radici in salute.
Thanks for your SHARES!
Involtini di cetrioli: la ricetta dell’antipasto fresco e leggero
Frittelle di zucchine e formaggio al forno
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
6 consigli per far sì che le orchidee continuino a fiorire e a durare per anni
Trucchetto veloce per sturare i fornelli della cucina: risparmierai anche in bolletta
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Crostata di mandorle con marmellata di albicocche
11 usi dell’aceto in cosmetica che non conoscevi
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti