Il consumo giornaliero di frutta è consigliato un po’ da tutti ed è presente in ogni dieta che si rispetti. Le proprietà antiossidanti della frutta sono importantissime per mantenere il nostro corpo in salute il più a lungo. Inoltre, le vitamine presenti all’interno di essa garantiscono una costante fonte di energia per affrontare al meglio tutti gli impegni della giornata.
Ogni stagione dell’anno ha, per così dire, la “propria” frutta. Tutti noi abbiamo dei gusti anche su di essa e possiamo preferire un frutto a un altro. A prescindere da ciò, però, ribadiamo l’assoluta importanza di assumere frutta all’interno delle 24 ore.
La frutta può essere mantenuta e conservata anche fuori dal frigo quando non ha ancora raggiunto livelli di maturità eccessiva. Una volta matura, invece, essa sarà meglio posizionarla all’interno del cassettone del nostro frigorifero.
Specie nei mesi estivi, poi, i moscerini e altri insetti possono essere attirati dall’odore della frutta, invadendo la nostra cucina. Scopriamo i rimedi naturali per allontanare i moscerini dalla nostra abitazione. Ecco i dettagli.
Il metodo naturale per allontanare i moscerini sulla frutta
Gli odori della frutta i suoi colori accesi sono fonte di grande attrazione per i moscerini, per le mosche e per altri insetti simili. Essi, oltre a essere fastidiosi per noi, concorrono a rovinare la frutta presente all’interno della nostra cucina. Inoltre, più essa è matura e maggiore sarà il rischio che i moscerini possano depositarsi su di essa.
Frittelle di zucchine: la ricetta facile per cuocerle o friggerle
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Cioccolatini: la ricetta facile e veloce per farli in casa
Pancarré alla Parmigiana: la ricetta per un piatto delizioso e super filante
Panini ripieni di prosciutto e formaggio, facilissimi da preparare
MINI DOLCI AL LIMONE
Torta Veloce da Fare Ogni Giorno: Pronta in 10 Minuti!
Torta alla Carota e Mela
Semplice ricetta per un dessert a 4 ingredienti: pronto in soli 3 semplici passaggi