Per un risultato impeccabile, non trascurare gli altri componenti del forno come la griglia o la finestra principale durante la pulizia. Per fare questo, mescola semplicemente il lievito con l’acqua per formare una pasta. Come il bicarbonato di sodio, questa polvere bianca è ideale per sgrassare e pulire le griglie del forno. Dopo l’applicazione del prodotto è possibile spruzzare dell’aceto per completare la pulizia. Allo stesso modo, anche i vetri possono essere puliti con la soluzione precedente. Basta lasciare riposare il prodotto per dieci minuti prima di risciacquare con acqua corrente.
Per mantenere le sue prestazioni, il forno deve essere pulito dopo ogni cottura. Per fare ciò, passare regolarmente un panno imbevuto di una soluzione di acqua tiepida e detersivo per piatti sulle superfici da pulire. Periodicamente, a seconda della frequenza di utilizzo del forno, può essere effettuata una pulizia profonda con le suddette modalità.
Thanks for your SHARES!
Tortillas di zucchine: una ricetta alternativa ma super gustosa!
INSALATA DI RISO, FACILE, ECONOMICA E DELIZIOSA
Sinceramente, non ho mai mangiato barrette migliori di queste!
Anguria candita: il consiglio squisito per riciclare le scorze dell’anguria!
Cheesecake allo yogurt
Torta meringata alle fragole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Cheesecake alle fragole e limone
Torta zebrata con crema alle nocciole: la ricetta del dolce bicolore facile e goloso
Casseruola di broccoli: un pasto ricco pronto in poco tempo