Il plank è uno degli esercizi isometrici più noti. In altre parole, è un tipo di esercizio che sottopone il muscolo alla pressione causata dal nostro stesso peso corporeo, senza la necessità di eseguire movimenti ripetuti.
Si tratta di un esercizio molto semplice, che non ha bisogno di particolari attrezzature e che, se eseguito correttamente, può garantirci risultati eccellenti in poco tempo. Esistono tante varianti dell’esercizio plank, ma la più comune è quella frontale, con le braccia allungate.
Per eseguirla sdraiati a pancia in giù su di un tappetino per yoga. Allinea la testa con la schiena e sostieni il peso del corpo con le braccia e le punte dei piedi. Mantieni questa posizione per qualche secondo, mentre ti assicuri di contrarre i muscoli dell’addome.
La sfida dei 30 giorni di plank
Sebbene sia un esercizio semplice da eseguire, per farlo correttamente bisogna avere una condizione fisica adeguata. Non cercare di “bruciare le tappe”, segui questa sfida che dura 30 giorni per cominciare ad effettuare l’esercizio plank gradualmente.
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Mini crostatine di mele in pasta sfoglia
Crostata di zucchine e feta: la ricetta facile per un pasto delizioso
Gulash: la ricetta facile per un piatto tenero e delizioso!
Sformato di melanzane e patate
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Zucchero a velo: per spolverare
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana