5. Annaffiatura
È importante non annaffiare la pianta di alloro con troppa acqua. Annaffia solo quando il terriccio si sta asciugando, versando l’acqua a poco a poco fin quando non fuoriesce dai buchi del vaso.
Annaffia sempre al mattino presto o alla sera, prima che la pianta riceva il sole.
6. Raccolta
Per prelevare le foglie di alloro usa delle forbici sterilizzate e taglia una parte del ramo.
Non staccare le foglie singolarmente, poiché potrebbe rendere più difficile la crescita dell’albero. Tagliando un rametto intero si propizierà la crescita di un nuovo ramo.
Thanks for your SHARES!
Torta delle monache: la ricetta del dolce gluten free con ricotta e farina di mandorle
La Melanzana Che Fa Impazzire Tutti: Lo Sformato di Melanzane!
BRASATO AL BAROLO
Ricetta torta senza forno davvero deliziosa.
Sublime torta biscotto al cucchiaio con nutella e mascarpone
Queste belle e profumatissime piante portano ombra nel tuo giardino: quali avere
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle gustose e succose
Speciali per il compagno: prepara questi snack in 5 minuti
La migliore torta dietetica con avena, mela e mirtilli rossi! Mangiala tutti i giorni e perdi peso! Senza glutine! Senza farina! Senza zucchero aggiunto