In cucina oggi si utilizzano tanti tipi di taglieri diversi, secondo le esigenze e il budget di ciascuno: ma come fare a pulirli a fondo senza rovinarli? Ecco qualche consiglio per pulire bene i taglieri e farli durare più a lungo possibile.
I taglieri sono fra gli utensili più usati in cucina, non solo in quelle professionali ma anche in quelle casalinghe: a meno che tu non possieda un bel bancone di marmo dove lavorare di coltello e mannaia, avrai sempre bisogno di un tagliere su cui affettare, tritare, sminuzzare gli alimenti che devi cucinare. I più diffusi nelle cucine casalinghe sono sicuramente i taglieri di legno – ormai vietati nelle cucine dei ristoranti per questioni di sicurezza – ma ne esistono anche altre tipologie, come i taglieri in plastica, molto diffusi, ma anche in marmo, vetro o teflon. Come fare a pulirli alla perfezione? Ecco qualche consiglio per pulire bene i tuoi taglieri e farli durare più a lungo.
1. Come pulire i taglieri in legno
Smettila di spendere soldi nei ristoranti. Cucina questa carne a casa! Delizioso e bellissimo!
Anche il grillo arriva sulle nostre tavole: l’UE approva la vendita e il consumo umano
Scopri la bontà della nostra Torta al Cioccolato con Crema
Stinco di maiale fritto, semplicemente perfetto! 5 foglie di alloro 2 cipolle)
PASTA AI GAMBERETTI
Ricetta per palline di avena e datteri
Se lo provi una volta, non ne vorrai un altro, il rullo di spugna alla banana
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)
Come propagare la sansevieria, la pianta indistruttibile