5. Tagliere in vetro
Il tagliere in vetro è sicuramente uno fra i taglieri più eleganti da vedere, benché più costoso di quelli precedenti: in compenso è molto resistente, sia ai tagli del coltello, sia alle temperature elevate. Non è poroso, non assorbe alimenti ed è dunque considerato molto igienico: puoi lavarlo tranquillamente in lavastoviglie, anche a temperature elevate e con il programma intensivo. Puoi lavarlo anche a mano, con il detersivo per i piatti che usi normalmente.
6. Tagliere in marmo
Fra i vari materiali per i taglieri il marmo è il più bello: elegante, resistente, raffinato, diventa anche un tagliere da portata, dove appoggiare salumi e formaggi. Sicuramente è più pesante e costoso, ma vale la pena provare: anche se userai coltelli importanti resisterà a lungo nella tua cucina. Inoltre, è molto facile da pulire: puoi pulirlo in lavastoviglie, anche a temperature elevate, o a mano, con il classico detergente per i piatti. Non usare l’aceto o il limone sul tagliere in marmo: la loro acidità rovinerebbero la superficie.
Thanks for your SHARES!
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
Green Peppercorn Filet: The Timeless Classic with a Bold Twist
Sformato cremoso di zucchine e verdure
Cassolette di capesante e gamberi
Onde di Sapore: Fettuccine Alfredo ai Gamberi
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Pollo al forno con patate: il secondo piatto saporito tutto in teglia
Fantastiche fette di budino di mele che piacciono a tutti
È meglio delle lasagne! Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico tedesco.