Come preparare il carpaccio di polpo:
Step 1
Sciacqua con cura il polpo, già sviscerato e pulito. Monda le carote, la cipolla, il sedano, l’aglio e il prezzemolo.
Step 2
Raccogli le verdure insieme al pepe in grani in una pentola capiente. Aggiungi abbondante acqua fredda, poi sposta sul fuoco e porta a bollore.
Step 3
Tenendo il polpo per la testa, immergi prima i tentacoli nell’acqua bollente per 5-6 volte, così da farli arricciare, poi tuffa il mollusco e cuoci a fiamma bassa, con un coperchio, per 30 minuti. A cottura ultimata, lascia intiepidire il polpo nella sua acqua, senza togliere il coperchio.
Step 4
Quando il polpo sarà tiepido, dividi i tentacoli tra loro e taglia a pezzi la testa.
Step 5
Taglia una bottiglia di plastica a circa metà della sua lunghezza.
Step 6
Sistema la bottiglia tagliata all’interno di un contenitore, quindi inizia a inserire un pezzo di polpo alla volta, pressandolo per bene con un pestello o un mestolo. Durante questa operazione si formerà dell’acqua; scolane una parte, ma non eliminarla completamente, perché contiene collagene fondamentale per la buona riuscita del carpaccio.
Step 7
Esauriti i pezzi di polpo da inserire, pratica dei tagli verticali lungo i bordi della bottiglia, fino ad arrivare al mollusco.
Step 8
Ripiega i bordi su se stessi, in modo da richiuderli sopra il polpo.
Step 9
Sigilla i bordi con un foglio di pellicola alimentare.
Step 10
Per esercitare più pressione sul polpo, posiziona un vasetto di vetro colmo d’acqua sopra il polpo e sigilla nuovamente il tutto con altra pellicola trasparente. Metti a rassodare il polpo in frigo per almeno 12 ore.
Step 11
Trascorso il tempo necessario, elimina la pellicola, estrai il polpo tagliando la bottiglia di plastica senza intaccarlo e riducilo a fettine sottili utilizzando un coltello dalla lama affilata. Posiziona le fette su un piatto da portata.