I termosifoni sono elementi indispensabili nelle nostre case, le mantengono calde e, sin dalla loro invenzione, hanno migliorato drasticamente la qualità della nostra vita.
Si tratta, comunque, di elementi “statici” che tendono ad accumulare tantissima polvere, la quale può renderli meno performanti oltre ad essere un problema se soffriamo di qualche allergia o altri problemi respiratori.
Pulire il termosifone è importantissimo prima e durante i mesi freddi, e di seguito ti suggeriamo come farlo.
Per pulire la parte esterna dei termosifoni di alluminio basta passarci sopra un panno di microfibra. Una volta rimossa la polvere, inuimidisci il panno con acqua tiepida, un po’ di aceto e qualche goccia di sapone e ripassalo sulla superficie. Questa ultima operazione aiuta a rimuovere acari e sporcizia.
Pan tramvai: la ricetta del pane dolce tipico della Brianza
Swirl cake con crema alle nocciole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Torta di mele e crema pasticciera senza burro e senza olio
Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e impana in questo modo! Croccante e saporito, solo 30 minuti in forno. La ricetta:
Farina d’avena, mela e carota! Dessert fatto in casa squisito!
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Come preparare un repellente per insetti naturale ed efficace
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso