Plank classico
Ovviamente, è sempre bene ricordare l’esecuzione del plank classico, che continua ad essere uno dei più completi ed efficaci nonostante ne esistano decine di varianti.
Per metterlo in pratica bisogna sostenere il corpo con gli avambracci e le punte dei piedi, sollevando il corpo fino a formare una linea retta mentre si contraggono i muscoli addominali, senza sollevare il bacino o piegare le ginocchia. Cerca di mantenere questa posizione per circa 30-60 secondi, mentre contrai i muscoli dell’addome.
Thanks for your SHARES!
Cheesecake al Pistacchio
Ricetta per una torta super gustosa e facile
Pizza fatta in casa con 2 g di lievito
Gnocchi ai Funghi e Taleggio: La Ricetta del Primo Piatto Sostanzioso e Profumato
Bistecca di merluzzo su letto di riso chorizo
Torta mousse al caffè
Mousse di bonbon oro bianco su piatto da portata, super deliziosa e facile da preparare
L’antica usanza dell’alloro sotto il cuscino: ecco perché lo facevano i nostri nonni
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco😮