Come preparare i panzerotti pugliesi
Step 1
Versa le farine nella ciotola della planetaria e aggiungi gradualmente l’acqua tiepida in cui avrai sciolto il lievito di birra .
Step 2
Inizia ad amalgamare l’impasto con il gancio, quindi versa l’olio .
Step 3
Quando l’olio sarà assorbito, aggiungi anche il sale e continua a lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio e non appiccicoso. Forma una palla e ponila in una terrina capiente .
Step 4
Copri con pellicola e fai lievitare fino al raddoppio, per circa un paio d’ore .
Step 5
A questo punto dividi l’impasto in pezzi dello stesso peso, quindi forma delle palline lisce in superficie .
Step 6
Disponi le palline ben distanti l’una dall’altra, coprile e fai lievitare per un’altra ora .
Step 7
Trascorso questo tempo, stendi ogni panetto su un piano leggermente infarinato, fino a ottenere un diametro di 20 cm circa .
Step 8
Farcisci con un cucchiaio di passata di pomodoro, condita con un pizzico di sale e un filo d’olio, e aggiungi anche la mozzarella a listerelle .
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Fette di patate arrosto con formaggio
Salsa di pomodoro fatta in casa
Tutti i meravigliosi usi dei limoni spremuti
Bocconcini cremosi di Dulce de Leche
Torta magica all’arancia: la ricetta del dolce in tre consistenze
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Insalata di cereali: la ricetta gustosa e nutriente e 15 idee per condirla
Come propagare le orchidee per non doverle comprare più