Come preparare i panzerotti pugliesi
Step 1
Versa le farine nella ciotola della planetaria e aggiungi gradualmente l’acqua tiepida in cui avrai sciolto il lievito di birra .
Step 2
Inizia ad amalgamare l’impasto con il gancio, quindi versa l’olio .
Step 3
Quando l’olio sarà assorbito, aggiungi anche il sale e continua a lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio e non appiccicoso. Forma una palla e ponila in una terrina capiente .
Step 4
Copri con pellicola e fai lievitare fino al raddoppio, per circa un paio d’ore .
Step 5
A questo punto dividi l’impasto in pezzi dello stesso peso, quindi forma delle palline lisce in superficie .
Step 6
Disponi le palline ben distanti l’una dall’altra, coprile e fai lievitare per un’altra ora .
Step 7
Trascorso questo tempo, stendi ogni panetto su un piano leggermente infarinato, fino a ottenere un diametro di 20 cm circa .
Step 8
Farcisci con un cucchiaio di passata di pomodoro, condita con un pizzico di sale e un filo d’olio, e aggiungi anche la mozzarella a listerelle .
Il mio vicino l’ha preparato per cena ed è stata una vera sensazione, ho dovuto scrivere la ricetta
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Ciambelle alla ricotta con gocce di cioccolato: la ricetta per una colazione deliziosa
Le ricette più deliziose con il pane!
Corona di pasta sfoglia con crema e pesche
Facili e veloci da preparare Auszogne, tagliatelle di Natale della chiesa
Torta Bicolore
Ricetta facile per la torta al cioccolato
Gli snack al cetriolo saranno più buoni il giorno dopo, quindi puoi prepararli in anticipo!