13. Fiore di cera
I suoi fiori bianchi sono così belli da sembrare, come suggerisce il nome della pianta, di cera. Fiorisce dalla fine della primavera fino all’estate.
Non ha bisogno di molta acqua, poiché le sue foglie sono capaci di conservarla per molto tempo. Di notte i suoi fiori emanano un aroma molto gradevole.
14. Stella di Natale
Un classico del Natale, sebbene produca dei fiori la parte più appariscente della pianta sono le sue brattee, quasi sempre rosse ma che possono essere anche bianche o rosa.
Ha bisogno di esposizione alla luce e al sole, importanti per evitare la caduta delle foglie.
15. Cactus di Natale
Fiorisce intensamente durante i mesi invernali (si chiama così proprio per questo motivo). I fiori nascono alle estremità degli steli e, sebbene nella varietà più comune siano rosa, ne esistono anche rosse e bianche.
Ha bisogno di luce abbondante, e quindi va messa vicino alle finestre.
16. Columnea
Questa pianta d’appartamento produce fiori meravigliosi. Date le sue dimensioni, è adatta per vasi appesi al soffitto o abbastanza alti.
Deve essere messa in un angolo ben illuminato, ma all’ombra ed evitando i raggi del sole. Dopo la fioritura bisogna annaffiarla meno per farla riposare durante l’inverno.
Thanks for your SHARES!
Stella di tramezzini
Moussaka greca
Barrette con riso soffiato e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Ti è venuta voglia di una pizza davvero deliziosa? Allora dovresti assolutamente provare questa pizza croccante di pasta sfoglia con salame sostanzioso.
Trippa di campagna, la ricetta più buona che tu abbia mai provato!
Muffin con crema all’arancia: la ricetta per dolcetti irresistibili
Asparagi in crosta
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare