Perché nel congelatore non c’è luce
Come abbiamo detto, c’è un motivo per cui nel congelatore non c’era luce. È una scelta che avvantaggia i consumatori. Infatti l’utilizzo tra frigorifero e congelatore non è lo stesso. Il frigorifero viene aperto molto più spesso del congelatore e anche il tempo non è lo stesso.
Sembra che la scelta di non inserire la lampadina non sia una questione economica ma una pura scelta degli ingegneri che l’hanno realizzata. Inoltre, l’accumulo di ghiaccio potrebbe nasconderlo dopo poco tempo e quindi non sarebbe di grande utilità. Certo, oggi le cose sono cambiate.
Il congelatore senza luce
Il congelatore senza luce – imilanesi.nanopress.it
La maggior parte dei frigoriferi e congelatori attuali, infatti, sono dotati di luce nel congelatore. La maggior parte dei congelatori, infatti, ha la particolarità di essere antigelo. Questo non significa altro che non produrre ghiaccio: in questo modo la luce non verrà mai coperta dalla formazione di ghiaccio sulle pareti.
Torta salata 7 vasetti: senza squame, facile e gustosa!
Le cose sono così deliziose, involtini di carne macinata gratinati in 2 minuti
Ricetta per panini con salsiccia e mezzaluna per la colazione
Prepara il pane all’uovo con questo metodo e il risultato ti sorprenderà! Deliziosa colazione in 5 minuti!
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito
Torta tres leches messicana?
Prepara uno sformato perfetto di verdure e zucchine al formaggio
costolette all’aglio e miele:
Crackers ai semi: