La vitamina B del cachi, con l’aiuto del fosforo e al potassio, contribuisce ad aumentare l’emoglobina nel sangue. Il cachi è eccellente per prevenire gli attacchi di cuore e altre malattie cardiache. L’alta concentrazione di minerali, fenoli e fibra evitano l’ostruzione delle arterie.
Anche chi soffre di ipertensione trova dei benefici nei cachi. Questo eccellente frutto ha un grande potere vasodilatatore, che rilassa vene e arterie e permette una migliore circolazione sanguigna.
Thanks for your SHARES!
La torta di mele preferita dagli italiani
TORTA DI CARNE CON PASTA FILO
Mousse di lamponi: la ricetta del dolce fresco senza cottura
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Deliziosa torta al limone con ripieno di crema pasticcera fondente
Non un grammo di zucchero! Niente farina! Solo 3 ingredienti + tante mele!
Costolette BBQ!
FLAN FATTO IN CASA
Delizie mediterranee: casseruola francese con spinaci, mozzarella e pomodori