Cosa ne sarebbe del nostro pavimento se non avessimo sempre un mocio a portata di mano? Questo utilissimo strumento, però, ha uno svantaggio: è quasi impossibile mantenerlo pulito.
Col passare del tempo il mocio assume un colore grigiastro e un odore sgradevole, provocati dalla sporcizia e dai batteri che vi si accumulano durante ogni utilizzo.
Sul mocio si deposita la sporcizia, e l’umidità alla quale è costantemente esposto favorisce la proliferazione dei batteri che diventano impossibili da eliminare anche con sostanze chimiche.
Semplice ricetta per un dessert a 4 ingredienti: pronto in soli 3 semplici passaggi
Ciambellone variegato morbidissimo
Zarzuela de mariscos
Come coltivare un alberello di ulivo in vaso
Pane dolce morbido con confettura di albicocche e uvetta
Stack di melanzane al forno e pomodoro e mozzarella
Gelatina di mosaico con crema di formaggio! Passo dopo passo come realizzare questa deliziosa ricetta
Sformato di patate e pollo: il pasto cremoso e delizioso
Come pulire l’argento annerito per farlo tornare come nuovo