I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Arrosto di Maiale Glassato al Miele e alla Soia
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Focaccia di patate e rosmarino: una ricetta semplice e deliziosa!
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Sformato di riso salsiccia e scamorza
Quali formaggi si possono congelare e come farlo nel modo corretto
Mele al forno
Come preparare delle polpette di melanzane super-leggere e deliziose
PANE DI CARNE ALLA STILE ANTEP