L’antica leggenda dei semi dei cachi: ecco perché vale la pena riprenderla (Page 2 ) | October 20, 2024
Annonce:

I simboli e le loro interpretazioni

Ogni figura che appariva nel seme di cachi aveva un significato specifico:

Advertisement:
  1. La forchetta: Se il seme mostrava una forma simile a una forchetta, questo presagiva un inverno rigido, con temperature molto basse.
  2. Il coltello: Una forma a coltello indicava un inverno secco, caratterizzato da pochi fenomeni nevosi.
  3. Il cucchiaio: Se il seme assumeva la forma di un cucchiaio, ciò preannunciava un inverno mite e temperato, con abbondanti nevicate.
  4. Altre figure: Esistevano varianti regionali, e i contadini si scambiavano anche le loro interpretazioni, arricchendo così la tradizione con nuove simbologie.

Questa pratica non era solo un modo per prevedere il tempo: rifletteva anche un legame profondo con la terra e la natura. I contadini, conoscendo i ritmi della natura, si affidarono a questa tradizione per pianificare le loro semine e raccolti, per prepararsi al meglio alle avversità climatiche.

Oggi, mentre la scienza meteorologica ha preso il sopravvento nella previsione del clima, l’antica leggenda dei semi di cachi continua a vivere. In molte regioni, soprattutto nelle zone rurali, si conservano ancora le storie e le pratiche legate a questo frutto.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: