Adesso passa la scopa e il panno su tutte le piastrelle, sfregando sui punti più ostinati. Una volta passato il panno sulle mattonelle, prendi un altro panno asciutto e pulito e asciuga le piastrelle in modo da non lasciare residui di umidità che finirebbero col favorire la crescita di muffe.
Con questo sistema le piastrelle di ceramica torneranno ad essere brillanti come prima: aceto e limone hanno proprietà sgrassanti e lucidanti.
Ovviamente tutto ciò può essere fatto con le piastrelle di ceramica, non certo con quelle di marmo. Questo perché aceto e limone, essendo fortemente acidi, rovinano in maniera irreversibile qualsiasi superficie di marmo. Se in bagno hai delle piastrelle di marmo, semplicemente sostituisci l’aceto e il limone con del bicarbonato di sodio o con del sapone di Marsiglia. Anche questi due ingredienti, infatti, sono ottimi sgrassanti e sbiancanti.
Thanks for your SHARES!
Plumcake alle verdure
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Tacos dolci: la ricetta golosa con panna e frutta fresca
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Zuppa di verdure con carne: una ricetta deliziosa per confortare l’anima
Torta magica di ricotta con scorza di limone: il dolce goloso e delicato!
Scaloppina savoiarda: una fondente delizia alpina
Flan parisien: la ricetta del dolce francese cremoso e fragrante