1-Partiamo dal sugo: in una padella con un filo d’olio mettiamo a soffriggere l’aglio, poi versiamo la passata di pomodoro, condiamo con sale, pepe e profumiamo con qualche foglia di basilico. Facciamo restringere sul fuoco per circa 15 minuti.
2-Nel frattempo, occupiamoci delle melanzane: laviamole e tagliamole a metà, poi svuotiamole in modo che resti solo la buccia esterna.
3-Mettiamo sia le melanzane vuote che la polpa in acqua bollente senza sale e facciamo sbollentare per una decina di minuti. Passato il tempo, facciamo riposare e raffreddare il tutto.
4-Intanto mettiamo in ammollo nel latte il pane per qualche minuto, dopodiché in una ciotola mescoliamo il macinato di bovino e il macinato di maiale, poi aggiungiamo il pane ammollato e la polpa delle melanzane.
5-Uniamo anche il prezzemolo e l’aglio tritati, una parte del grana grattugiato (teniamone un po’ per dopo) e le uova. Mescoliamo bene con le mani, insaporendo con sale e pepe a piacere.
6-Prendiamo una teglia o la placca del forno e mettiamo sopra un foglio di carta forno, e a questo punto siamo pronti per farcire le melanzane: sistemiamo in teglia un “guscio” di melanzana, mettiamo dentro uno strato di ripieno, aggiungiamo qualche tocchetto di caciocavallo, un altro po’ di ripieno a coprire e compattiamo bene.
Involtini ai funghi | La cena veloce e dietetica con sole 280 calorie!
Ricetta della lasagna al cioccolato di Pasqua
Torta fredda allo yogurt di Benedetta
Ricetta ciambelle ripiene di crema al limone
Charlotte alla pesca facile e senza cottura
Asparagi avvolti nella pancetta
Come preparare il tortino di zucchine più delizioso e leggero: è la cena preferita di tutti da me. Si prepara in 5 minuti ed è gustosissimo
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
Ricetta Filetto Di Pollo Al Forno: Un Gustoso Classico Italiano