Cuocere i fagottini
Cuocere:
Cuocere nel forno preriscaldato a 400 °F (200 °C) per 20-30 minuti, fino a quando non saranno dorati, gonfi e croccanti. Raffreddare e servire:
Trasferire i fagottini su una griglia per farli raffreddare leggermente. Servire caldi o a temperatura ambiente.
Suggerimenti per servire
Servire caldi con una pallina di gelato alla vaniglia.
Spolverare con zucchero a velo per un aspetto classico.
Condire con salsa al caramello per un tocco di dolcezza in più.
Accompagnare con una tazza di caffè o tè caldo.
Guarnire con un ciuffo di panna montata.
Suggerimenti per cucinare
Usare mele aspre come la Granny Smith per un ripieno dolce-aspro equilibrato.
Assicurarsi di raffreddare il ripieno prima di assemblarlo per evitare che diventi molliccio.
Fare delle piccole fessure in ogni fagottino per consentire al vapore di fuoriuscire durante la cottura.
Per una crosta più dorata, applicare un secondo strato di uovo sbattuto.
Cuocere fino a doratura e gonfiore per garantire strati croccanti e friabili.
Thanks for your SHARES!
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Pudin de banana e champiñones
Pasta gratinata con broccoli e pollo cremoso
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Plumcake alle pesche con crumble: SOFFICE E BUONISSIMO!
Queste polpettine di lenticchie sono meglio della carne! Ricetta facile e ricca di proteine!
Sono un po’ ossessionata da questi muffin, ma sono troppo buoni per non parlarne a tutti.
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto
Polpettone: una ricetta sana, sostanziosa e ricca di sapore