Istruzioni:
Preparare la zucca: Preriscalda il forno a 200°C. Taglia la zucca a fette, elimina i semi e disponila su una teglia rivestita di carta forno. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva e cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o finché la zucca non risulterà morbida. Lascia raffreddare leggermente.
Preparare l’impasto degli hamburger: Una volta cotta, trasferisci la zucca in una ciotola e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, la paprika, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene. Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un impasto lavorabile e non troppo appiccicoso.
Formare gli hamburger: Preleva una porzione di impasto e forma delle polpette leggermente schiacciate per ottenere la forma tipica degli hamburger. Se necessario, aggiungi un po’ di pangrattato per facilitare la lavorazione.
Cuocere gli hamburger: Scalda un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Cuoci gli hamburger di zucca a fuoco medio per circa 4-5 minuti per lato, finché non risultano dorati e croccanti all’esterno.
Servire: Servi gli hamburger di zucca caldi, accompagnati da un’insalata fresca o in un panino con foglie di lattuga, pomodoro e una salsa a piacere.
Suggerimenti per servire e conservare: Gli hamburger di zucca sono deliziosi appena cotti, ma possono essere preparati in anticipo e riscaldati al momento di servire. Puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, è consigliabile utilizzare il forno o una padella, per mantenere la croccantezza esterna. Gli hamburger di zucca possono anche essere congelati: disponili su un vassoio rivestito di carta forno, congelali e poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Scongelali a temperatura ambiente prima di riscaldarli.
Muffin con gocce di cioccolato Ricetta fatta in casa!
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Danubio Dolce di Carnevale
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una dolce sinfonia di sapori estivi
Rotolo Cheekless con Cocco e Cioccolato, il migliore dell’intero universo
casseruola di costolette di maiale al formaggio
La pasta preferita di mio marito! Cucino due volte a settimana! Incredibilmente delizioso!
Girandole di Ruben al forno