Step 1: Trita finemente la cipolla.
Step 2: In una pentola dai bordi alti, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla insieme alla pancetta a cubetti.
Step 3: Quando la cipolla e la pancetta sono dorate, aggiungi i piselli (freschi o surgelati).
Step 4: Versa acqua calda o brodo vegetale fino a coprire i piselli.
Step 5: Aggiusta di sale e pepe, copri e cuoci. I piselli surgelati richiederanno circa 15 minuti, mentre quelli freschi 20-25 minuti.
Step 6: Aggiungi la pasta e mescola per qualche minuto, quindi versa altra acqua o brodo al bisogno. La pasta e piselli deve essere cremosa, non liquida.
Step 7: Una volta cotta la pasta, spegni il fuoco, aggiusta di sale e pepe, e incorpora il parmigiano grattugiato. Mescola per mantecare.
Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Hamburger vegetariani di zucchine e patate
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
DRITTI INDIANI PAKORA
Porridge di semolino e soffici panini al tè: una delizia pomeridiana perfetta!
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna
TORTA DI CARNE CON PASTA FILO