Mescolare gli ingredienti secchi: in una tazza adatta al microonde (capacità di almeno 250 ml), mescolare bene la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il cacao (se utilizzato).
Aggiungere gli ingredienti liquidi: aggiungere il latte, l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia (se utilizzato). Mescolare bene il tutto fino ad ottenere una pasta liscia. Se usate un uovo, rompetelo in una piccola ciotola e aggiungetelo all’impasto.
Microonde: metti la tazza nel microonde e scalda la torta a fuoco alto per circa 1 o 2 minuti. Il tempo esatto dipende dal microonde, quindi tieni d’occhio la torta. È finito quando si è alzato ed è diventato solido.
Lasciare raffreddare: Lasciare raffreddare brevemente la torta prima di consumarla. A scelta potete servirlo con zucchero a velo, salsa al cioccolato o panna.
Goditi il tuo cibo
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso
Barretta Lotus: il dessert al caramello fresco e delizioso!
PESCE AL FORNO CON VERDURE
Girelle di panino: la ricetta originale e gustosa per un antipasto
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso
Una tazza ogni mese e avrai balcone e giardino pieno di fiori: mai avuto così
Bignè salati al salmone: la ricetta dell’antipasto delizioso e stuzzicante
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Involtini di uova di Philly Cheesesteak: