Per preparare la pasta madre: prendere un pezzo di pasta madre, aggiungere 50 g di farina e 50 ml di acqua.
Lasciare riposare fino al raddoppio. Versare in una ciotola l’acqua, la pasta madre precedentemente preparata, il sale e la farina. Lavorare l’impasto e lasciarlo lievitare per 30 minuti.
Lavorare l’impasto e lasciarlo lievitare per almeno 4 ore. Irrorare l’impasto con olio d’oliva e trasferirlo su una teglia. Lasciare riposare per altre 4 ore.
Irrorate nuovamente con olio d’oliva e premete le dita su tutto l’impasto.
Cospargere di sale grosso. Cuocere a 210°C per 25-30 minuti. Servire.
PANE BAGUETTE ORIGINALE
Tartufi al tiramisù: non potrete resistere!
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare!
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Torta Scendiletto
Crackers ai semi: la ricetta dello snack veloce e croccante
Pane alla banana
Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle facili