1. Sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino. Una volta liquefatto, versatene la metà in uno stampo in silicone da plumcake, avendo cura di ricoprire bene il fondo e i lati. Lasciare raffreddare in frigorifero per 20 minuti.
2. Ora sciogliete il cioccolato bianco e aggiungete la crema di nocciole, mescolando bene. Infine aggiungete le nocciole intere.
3. Versate questo composto nello stampo che avrete precedentemente ricoperto di cioccolato fondente.
4. Lasciare riposare per 10 minuti in freezer; ricoprire quindi con il restante cioccolato fondente fuso.
5. Raffreddare nuovamente, un’ora nel congelatore e poi un’ora nel frigorifero.
6. Sformare e servire.
Come preparare la marmellata di finocchio senza zucchero: leggera e gustosa
Gulash Ungherese: Il Comfort Food dal Cuore dell’Europa
Gnocco fritto: la ricetta della specialità emiliana
COSTOLE ASCIUTTE FRIGGITRICE AD ARIA
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Trucchi per eliminare i “pesciolini d’argento” dalle nostre case per sempre
Frullato verde con kiwi, cetriolo e ananas
Ricetta facile per un rotolo di polpettone Wellington ripieno e croccante